15.01.2021
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida Bonus mobili ed elettrodomestici 2021 aggiornata.La pubblicazione contiene tutte le informazioni necessarie per beneficiare dell’agevolazione, suddivise per aree tematiche: quando si può avere, per quali acquisti, importo detraibile, pagamenti, documenti da conservare e domande frequenti. Scarica la Guida
04.01.2021
È stata pubblicata in data 30 Dicembre 2020 in Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.322 del 30-12-2020 - Suppl. Ordinario n. 46) la Legge n. 178/2020 contenente il Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2021 e il bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023.
18.12.2020
Si è tenuto ieri, 17 Dicembre 2020, il webinar di approfondimento, organizzato da APPLiA Italia, sullo "SCIP Data base sulle sostanze candidate negli articoli: aggiornamenti situazione e modalità di adempimento dell’obbligo di compilazione per i fornitori di articoli"
13.12.2020
Dal 10 dicembre è possibile presentare le domande per partecipare al bando del Ministero dello Sviluppo Economico per la concessione e l’erogazione delle agevolazioni a sostegno di progetti di ricerca e sviluppo per la riconversione dei processi produttivi nell'ambito dell'economia circolare (ex D.M. 11 giugno 2020).
01.12.2020
ll Regolamento comunitario 2017/821 sui minerali provenienti da zone di conflitto, entrerà in vigore Il 1° gennaio 2021. Il fine è il contrasto al commercio nelle zone di conflitti armati oppure ove l’estrazione avviene mediante lavoro forzato, di quattro minerali: stagno, tantalio, tungsteno e oro.
20.11.2020
APPLiA Italia ha partecipato al Circular talk L'Economia delle Imprese", che si è tenuto in data 19 novembre 2020, dedicato ai RAEE e a tutte le novità, dalla normativa all’impiantistica, che riguardano la gestione dei rifiuti elettrici ed elettronici.
17.11.2020
Il Forum WEEE ospiterà un webinar il 24 novembre 2020 in cui verrà presentato il rapporto UNITAR (Istituto delle Nazioni Unite per la formazione e la ricerca).La Commissione Europea terrà la presentazione e un panel composto da attori chiave sul mercato dei RAEE discuterà la visione del Forum WEEE per la Responsabilità Estesa del Produttore.
![]() |
![]() |
Etichetta energetica
Un arcobaleno colorato dalla A alla G
La nuova etichetta energetica prevede una riscalatura delle classi di efficienza: le classi + scompariranno e si tornerà a una rimodulazione che prevede una riclassificazione in scala A-G. Con il 1° marzo la nuova etichetta sarà esposta e visibile nei negozi e sui siti per gli acquisti online, scopri il nuovo sito web di APPLiA: la piattaforma digitale per consumatori, rivenditori e fornitori che vogliono essere al passo con il cambiamento
APPLiA Italia ha messo in atto i presidi necessari per garantire la continuità operativa e mantenere attivi i servizi a favore delle imprese associate. Questa sezione è dedicata agli aggiornamenti delle misure emergenza COVID-19.
Il valore dell'Industria dell'elettrodomestico in Italia
Il settore degli apparecchi domestici e attrezzature professionali ha dato origine a un fatturato complessivo pari a oltre 16 miliardi di euro, di cui più di 10 miliardi relativamente all’export. Con una produzione nazionale annua che supera i 20 milioni di apparecchi, con oltre 35.000 posti di lavoro diretti e più di 100.000 addetti nell’indotto, l’intero comparto si conferma da sempre un’eccellenza del made in Italy.
APPLiA Italia è il centro di competenza normativa e istituzionale per i comparti rappresentati. Offre agli associati servizi adeguati e innovativi, impegnandosi con concreto supporto e consulenza sulle tematiche d’interesse delle imprese rappresentate.
Informazioni e dati sull'andamento dell'Industria dell'elettrodomestico.
Consulta i nostri comunicati.
Per ricevere le ultime News del settore e restare costantemente aggiornato, iscriviti alla Newslettter di APPLiA Italia.