28.09.2023
Evento CdC RAEE:Rifiuti elettronici. Istituzioni e filiera a confronto per incrementare la raccolta
Il 28 Settembre 2023 Carlo Samori di APPLiA Italia e delegato unico di Confindustria, partecipa all'evento del CdC RAEE "Rifiuti elettronici. Istituzioni e filiera a confronto per incrementare la raccolta". Le occasioni di miglioramento nella gestione dei rifiuti elettronici per avvicinare il nostro Paese ai target di raccolta e riciclo UE al centro dell’evento del CdC RAEE.
continua
Si avvicina la 43esima edizione della fiera dedicata all'ospitalità professionale, il fuoricasa e il retail che si terrà dal 13 al 17 ottobre a Rho Fieramilano.
EFCEM Italia sarà presente, nel pad. 10, alla Food Technology Lounge riferimento per le tecnologie Made in Italy di Food e Ho.Re.Ca., uno spazio dove conoscere, incontrare, aggiornarsi.
CLICCA QUI e resta aggiornato sulle iniziative della Food Technology Lounge
continua
14.09.2023
Partecipazione di APPLiA Italia all'evento di HA Factory
APPLiA Italia ha partecipato il 14 Settembre 2023 all'evento di HA Factory "Cultura Appliances" (rivista e piattaforma internazionale di informazione sul mercato globale degli elettrodomestici domestici, professionali e industriali) un momento di riflessione, inclusione e approfondimento sull’attuale cultura di mercato. La giornata offrirà una visione del futuro in modo trasversale, toccando diversi temi, dalla tecnologia, alla distribuzione, alla sostenibilità.
Per approfondimento clicca qui
continua
07.09.2023
Nuova Campagna di Comunicazione APPLiA Italia: Il nuovo che costa meno dell'usato? L'elettrodomestico!
Inizia oggi la campagna di APPLiA Italia a sostegno del rinnovo del parco installato degli elettrodomestici come strada per l’ efficienza energetica nazionale, che interesserà diversi quotidiani nazionali, i canali social dell' Associazione e un intensa attività di comunicazione istituzionale.
Per approfondimento clicca qui
continua
06.09.2023
Apros S.r.l. nuovo Socio di APPLiA Italia
Nel corso dei lavori del Consiglio Generale di APPLiA Italia del 6 Settembre 2023, è stato ufficializzato l’ingresso di Apros S.r.l. (www.apros.it)
06.09.2023
FORMAZIONE APPLiA Italia: Webinar Il nuovo Regolamento (UE) 1230/023 sulla sicurezza delle macchine
APPLiA Italia in collaborazione con lo Studio Legale OLG, ha organizzato in data 20 Settembre 2023, un webinar sul tema:"Il nuovo Regolamento (UE) 1230/023 sulla sicurezza delle macchine".
Per approndimenti clicca qui
continua
18.07.2023
Evento pubblico APPLiA Italia 18 luglio Roma
Martedì 18 luglio a Roma, si terrà l’evento pubblico di APPLiA Italia Un’occasione per parlare dell’industria italiana degli elettrodomestici, eccellenza al servizio delle famiglie e dell’ambiente: efficienza, innovazione, risparmio energetico. Save the date!
continua
05.07.2023
Sinergie energetiche: ENEA ed Opinion Leader uniti per promuovere l'efficienza
Si terrà il 5 luglio 2023, a Roma, il primo appuntamento del ciclo di tavoli tecnici e gruppi di lavoro trasversali sui temi dell’efficienza energetica, nell’ambito della campagna nazionale di Informazione e Formazione “Italia in Classe A”, promossa dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e realizzata da ENEA.
continua
28.06.2023
La nuova Direttiva Efficienza Energetica 2023: linee guida per la progettazione e l'implementazione
La Coalizione per il Risparmio Energetico - di cui APPLiA è membro - ha pubblicato un ampio documento di orientamento sulla nuova Direttiva Efficienza Energetica. Il documento ha lo scopo di aiutare gli stati membri nell'attuazione della futura legislazione.
15.06.2023
Il Parlamento approva il testo della proposta di Regolamento sulle batterie e rifiuti di batterie
Il 14 giugno 2023 il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva alla proposta di Regolamento europeo sulle batterie e i rifiuti di batterie presentata nel dicembre 2020 dalla Commissione europea. Dopo il voto del Parlamento in sessione plenaria, il Consiglio europeo dovrà approvare il Regolamento prima della sua pubblicazione in Gazzetta UE, prevista per il 5 luglio p.v., sancendo così l’entrata in vigore del testo.