01.03.2021
Dal 1° Marzo prende il via in tutta Europa la campagna social di comunicazione della nuova etichetta energetica, pianificata da APPLiA Europe in collaborazione con il network delle associazioni nazionali.
22.02.2021
Pubblicato su "Il Sole24 Ore" del 21 Febbraio 2021, l'articolo "L’elettrodomestico vince la sfida della pandemia", con le dichiarazioni della Presidente di APPLiA Italia Manuela Soffientini e del Direttore Generale Marco Imparato.
18.02.2021
Venerdì 19 febbraio 2021, alle ore 11.00, il Direttore Generale di APPLiA Italia, Marco Imparato parteciperà alla trasmissione "Due di denari” su Radio24 condotta da Debora Rosciani e Mauro Meazza sul tema della nuova etichetta energetica in vigore dal 1° marzo prossimo.
Segui la diretta https://www.radio24.ilsole24ore.com/programmi
15.02.2021
Per supportare cittadini e consumatori ENEA ha realizzato la guida gratuita L’etichetta energetica 2021, scaricabile online, che mette in luce i cambiamenti di questo documento e informa i consumatori su caratteristiche e consumi di energia di ciascun modello di elettrodomestico immesso sul mercato comunitario.
05.02.2021
Il workshop interattivo "Rescaling of energy labels: an opportunity for innovation" (Workshop invitation.pdf.), organizzato da BELT in collaborazione con SOFIES si svolgerà online, in lingua inglese, in due date: 25 febbraio e 3 marzo dalle 14.30 alle 17.00 CET. Lo scopo del workshop è fornire gli strumenti alle aziende per ridisegnare e ripensare i propri prodotti e modelli di business di fronte a situazioni difficili. L’incontro, coordinato da ERION e Sofies utilizzerà un approccio di gioco seguendo la metodologia Circulab e farà uso di casi di studio concreti e sfide che l'industria deve affrontare.
03.02.2021
In occasione dell’assemblea dei Piccoli Elettrodomestici, è stato nominato per il prossimo biennio Ciro Sinatra, Direttore Relazioni Istituzionali e Affari Legali di Vorwerk Italia per succedere a Teresa Polti, Presidente Polti Spa.
![]() |
![]() |
Etichetta energetica
Un arcobaleno colorato dalla A alla G
La nuova etichetta energetica prevede una riscalatura delle classi di efficienza: le classi + scompariranno e si tornerà a una rimodulazione che prevede una riclassificazione in scala A-G. Con il 1° marzo la nuova etichetta sarà esposta e visibile nei negozi e sui siti per gli acquisti online, scopri il nuovo sito web di APPLiA: la piattaforma digitale per consumatori, rivenditori e fornitori che vogliono essere al passo con il cambiamento
APPLiA Italia ha messo in atto i presidi necessari per garantire la continuità operativa e mantenere attivi i servizi a favore delle imprese associate. Questa sezione è dedicata agli aggiornamenti delle misure emergenza COVID-19.
Il valore dell'Industria dell'elettrodomestico in Italia
Il settore degli apparecchi domestici e attrezzature professionali ha dato origine a un fatturato complessivo pari a oltre 16 miliardi di euro, di cui più di 10 miliardi relativamente all’export. Con una produzione nazionale annua che supera i 20 milioni di apparecchi, con oltre 35.000 posti di lavoro diretti e più di 100.000 addetti nell’indotto, l’intero comparto si conferma da sempre un’eccellenza del made in Italy.
APPLiA Italia è il centro di competenza normativa e istituzionale per i comparti rappresentati. Offre agli associati servizi adeguati e innovativi, impegnandosi con concreto supporto e consulenza sulle tematiche d’interesse delle imprese rappresentate.
Informazioni e dati sull'andamento dell'Industria dell'elettrodomestico.
Consulta i nostri comunicati.
Per ricevere le ultime News del settore e restare costantemente aggiornato, iscriviti alla Newslettter di APPLiA Italia.