ServiziMenu principaleHome
Sei qui: Home > Aree tematiche > Connectivity

Connectivity

Gli elettrodomestici hanno creato uno stile di vita sostenibile, e grazie a importanti innovazioni tecnologiche sono ora dotati di nuove funzionalità, principalmente smartness, che consentono un uso razionale e consapevole delle risorse energetiche e connettività, creata da sistemi diversi con capacità di collegarsi e comunicare fra loro per lo scambio di informazioni e una vita migliore.
Gli elettrodomestici hanno fatto la storia dell’industria nazionale e molti brand sono il simbolo dell’italianità, presenti nelle nostre case e mostrano il volto “buono e bello” della tecnologia, integrando funzionalità e design.
I modelli connessi sono sempre più numerosi e con nuove funzionalità: i frigoriferi che fanno la spesa cioè identificano quali prodotti sono in scadenza, è solo un primo passo. Esistono soluzioni in grado di valutare quando è più conveniente fare la lavatrice e l’elettrodomestico in automatico provvede al lavaggio. E’ anche possibile accensione e spegnimento da remoto, tramite App o con la voce, per tutta una serie di elettrodomestici.
Lo scambio di informazioni tra tutti i dispositivi consente di gestire l’utilizzo di energia, ottimizzandolo per approfittare di migliori tariffe energetiche o di utilizzare l’energia rinnovabile prodotta o accumulata.
Facilità d’uso e l’interoperabilità universale sono due caratteristiche imprescindibili per rendere connessa la casa e gestire da remoto o in automatico i dispositivi e migliorare il comfort, salvaguardare l’ambiente con il risparmio energetico e garantire la sicurezza.
È necessario lavorare su linguaggi e protocolli comuni e condivisi, per supportare l’utente finale nella scelta. Ad oggi ci sono diverse piattaforme e alleanze, ma APPLiA lavora per garantire che questa maggiore connettività diminuisca la complessità.
Vogliamo fare un passo avanti: le case del futuro saranno dotate di tecnologia che funziona senza problemi, aiuta nella quotidianità e consente di vivere in un modo più rispettoso dell’ambiente. La connettività è uno strumento che può contribuire al successo dell’economia circolare e della società sostenibile.
Serviranno, però, maggiori responsabilità sia dei produttori di elettrodomestici, che avranno il compito di recuperare il materiale giunto a fine vita per produrre nuovi prodotti, sia dei consumatori che dovranno conferire correttamente i rifiuti.
Sono necessarie politiche economiche, normative e incentivazioni per far si che l’innovazione si trasformi in prestazioni, connettività, smartness e mantega uno sviluppo costante dell’industria sostenibile.

Cosa sta a cuore ai produttori di elettrodomestici

  • Garantire il massimo comfort ai cittadini grazie a un miglior stile di vita e ad una cultura circolare consolidata e condivisa
  • Promuovere un mercato dell’energia intelligente che armonizzi l'incontro tra domanda
    e offerta, stimolando la crescita di nuove opportunità lavorative di qualità
  • Sviluppare tecnologia all'avanguardia che permetta un consumo sempre più sostenibile e che contribuisca agli obiettivi climatici dell'accordo di Parigi

Rispondere alla sfida di progettare elettrodomestici connessi, intelligenti e all'avanguardia per rendere le nostre case più confortevoli e sostenibili è una priorità della nostra Industria. Un continuo investimento in Ricerca e Sviluppo, a beneficio sia del singolo utente sia quale vantaggio sostanziale per la società nel suo insieme: risparmio d’energia, integrazione dell'uso di fonti energetiche rinnovabili, riparazione degli elettrodomestici più veloce e semplice, riduzione dello spreco di cibo. In altre parole: smart appliances quale contributo a un cambiamento nel mondo, da casa tua.