Efficienza Energetica
L’industria dei produttori di elettrodomestici, rappresentata da APPLiA Italia, è da tempo impegnata nel campo dell’efficientamento energetico, sia tramite la produzione di apparecchi che permettono notevoli risparmi sul consumo di energia, sia attraverso l’educazione sul corretto utilizzo del prodotto finale, con il fine di ridurre i costi in bolletta e l’impatto ambientale.
Per intervenire in maniera efficace e strutturale sui consumi domestici è necessario aumentare l’efficienza degli apparecchi, privilegiando quelli con una classe a maggiore rendimento. Oggi solo il 3 % di elettrodomestici installati nelle abitazioni è nella fascia alta della nuova etichettatura energetica. In Italia troviamo un parco installato vecchio con una vita media dei prodotti oltre i 14 anni di vita. Una lavatrice o un frigorifero più efficienti garantiscono un risparmio di almeno 300 kWh l’anno pari a 200 euro in meno in bolletta ogni per ogni famiglia. Su scala nazionale si tradurrebbe in un risparmio energetico superiore agli 800 GWh l’anno pari al consumo domestico annuale di una città grande come Genova.
L’attuale crisi data dal contesto geopolitico ha portato tutti inevitabilmente a focalizzare l'attenzione sui prezzi elevati dell’energia e sull'importanza dell'efficienza; ed è qui che si inserisce la necessità di adottare comportamenti virtuosi e "energeticamente efficienti" nell’utilizzo degli elettrodomestici. In generale si tende a ignorare il potenziale risparmio dato dal corretto utilizzo degli elettrodomestici.
Prendiamo in esame alcuni prodotti (fonte ENEA sulla base di dati ARERA):
- Un frigocongelatore a libera installazione da 300 litri dotato di nuova etichetta energetica consuma almeno il 55% in meno rispetto ad un prodotto vecchio, con un risparmio di circa 150 euro all’anno;
- Una lavatrice di capacità media 8/9 kg dotata di nuova etichetta energetica consuma mediamente il 64% in meno rispetto ad un prodotto della generazione precedente, con un risparmio di circa 200 euro all’anno;
- Una lavastoviglie a libera installazione da 12 coperti dotata di nuova etichetta energetica consuma il 78% in meno rispetto ad un prodotto vecchio, con un risparmio di oltre 300 euro all’anno;
Limitandoci quindi alla sostituzione di lavatrice, frigorifero, lavastoviglie con circa 10 anni di anzianità con prodotti dotati di nuova etichetta energetica è possibile risparmiare circa 650 euro all’anno, da moltiplicare per tutta la durata di vita dei prodotti. Risulta evidente che il primo passo da compiere per fronteggiare al meglio l’attuale aumento dei costi energetici, è sostituire apparecchi vetusti con quelli piu perfomanti e dotati di nuova etichetta energetica. Da aggiungere poi una serie di accorgimenti/comportamenti virtuosi che scopriremo visitando le prossime pagine possono ulteriormente influire positivamente in termini di risparmio.