Workshop: La normazione per il Green Deal
Il Green Deal, ossia quell’insieme di iniziative che hanno come obiettivo la neutralità climatica dell'Europa entro il 2050 è infatti uno dei principali obietti UE. Essendo basato su numerosi filoni di azione e strumenti (riduzione delle emissioni di gas a effetto serra, revisione della legislazione in materia di clima, introduzione di nuove leggi sull'economia circolare, sulla ristrutturazione degli edifici, sull'agricoltura, sulla biodiversità e sull'innovazione) è necessario un forte coordinamento e riferimenti unici e riconosciuti.
La normazione può quindi giocare un ruolo centrale, fornendo a imprese, organizzazioni e istituzioni gli strumenti necessari per dare concreta attuazione alla strategia UE.
Il workshop si concentrerà sulle sfide attuali per il sistema di norme europee armonizzate e sarà utilizzato per cercare soluzioni comuni su come questo modello di successo possa continuare a dare un contributo significativo al raggiungimento dell'obiettivo di un'economia dell'UE sostenibile con standard affidabili, efficienti e pratici. Il workshop virtuale offrirà l'opportunità di partecipare a uno scambio con rappresentanti di alto livello della Commissione europea, con membri del Parlamento europeo, stati membri e attori nel campo della standardizzazione europea, nonché con rappresentanti dell'industria europea.
L'evento è organizzato nell'ambito del semestre UE della Germania,e avrà come relatori personalità di primissimo piano.
Per partecipare è necessario registrarsi qui https://european-standards-and-green-deal.de/#form
Clicca qui per scaricare il programma