ServiziMenu principaleHome
Sei qui: Home > Eventi e News > News > ESPR – Adottato il piano di lavoro 2025 – 2030

ESPR – Adottato il piano di lavoro 2025 – 2030

Il 16 aprile u.s. la Commissione europea ha adottato il piano di lavoro 2025–2030 per il Regolamento sulla progettazione ecocompatibile dei prodotti sostenibili (ESPR) e il regolamento sull’etichettatura energetica.

Il piano fornisce un elenco di prodotti che dovrebbero essere prioritari per la progettazione ecocompatibile e l’etichettatura energetica nei prossimi cinque anni. I prodotti prioritari per i requisiti di progettazione ecocompatibile e di etichettatura energetica sono: acciaio e alluminio; prodotti tessili; mobili; pneumatici; materassi. 

Inoltre, la Commissione introdurrà misure orizzontali ai requisiti di riparabilità per prodotti come l'elettronica di consumo e i piccoli elettrodomestici. Ciò includerà l'introduzione di un punteggio di riparabilità per i prodotti con il maggior potenziale e requisiti sulla riciclabilità delle apparecchiature elettriche ed elettroniche.

I futuri requisiti in materia di progettazione ecocompatibile ed etichettatura energetica per i prodotti selezionati riguarderanno due elementi:

  1. prestazioni del prodotto, quali durata minima, efficienza energetica e delle risorse minime, disponibilità di pezzi di ricambio o contenuto riciclato minimo;
  2. e/o informazioni sul prodotto, comprese le principali caratteristiche del prodotto, quali l'impronta di carbonio e ambientale. Le informazioni sui prodotti saranno rese disponibili principalmente tramite il passaporto digitale dei prodotti o, per i prodotti con etichette energetiche, tramite il registro europeo dei prodotti per l'etichettatura energetica (EPREL, European Product Registry for Energy Labelling).

Le specifiche per la progettazione ecocompatibile e l'etichettatura energetica saranno stabilite mediante atti delegati per prodotto o per gruppi di prodotti simili. Ciò si baserà su studi preparatori approfonditi e valutazioni d'impatto. Coinvolgerà i portatori di interessi durante l'intero processo, anche nel forum sulla progettazione ecocompatibile.

Per quanto riguarda alcuni prodotti connessi all'energia, i lavori in corso nell'ambito della direttiva sulla progettazione ecocompatibile dovrebbero proseguire e i requisiti pertinenti saranno adottati entro il 31 dicembre 2026.

Il piano di lavoro odierno prosegue i lavori avviati su 16 prodotti connessi all'energia (quali lavastoviglie, motori elettrici, caricabatterie o display per veicoli elettrici) del piano di lavoro per la progettazione ecocompatibile e l'etichettatura energetica 2022-2024.