ServiziMenu principaleHome
Sei qui: Home > Eventi e News > News > Aggiornamenti attuazione regolamento Reach

Aggiornamenti attuazione regolamento Reach

AUTORIZZAZIONE
Tramite la pubblicazione del Regolamento 895/2014/EU (G.U. 19/08/14), la Commissione europea ha modificato l’Allegato XIV del Regolamento REACH inserendo 9 sostanze nella lista delle sostanze soggette ad autorizzazione la quale comprenderà ora 31 sostanze. Si tratta in particolare delle seguenti sostanze: Formaldehyde, oligomeric reaction products with aniline (technical MDA); Arsenic acid; Bis(2-methoxyethyl) ether (diglyme); 1,2-dichloroethane (EDC); 2,2′-dichloro-4,4′-methylenedianiline (MOCA); Dichromium tris(chromate); Strontium chromate; Potassium hydroxyoctaoxodizincatedichromate; Pentazinc chromate octahydroxid.

CONSULTAZIONE PUBBLICA PER RACCOMANDAZIONE DI SOSTANZE PRIORITARIE PER L'INSERIMENTO IN ALLEGATO XIV (AUTORIZZAZIONE)
L’1/09/14 l’Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) ha avviato una consultazione pubblica sulla bozza di raccomandazione per la prioritizzazione di 22 nuove sostanze SVHC, tra quelle inserite in Candidate List, ai fini dell’inclusione nell’elenco delle autorizzazioni (Allegato XIV del REACH).
Tra le sostanze oggetto della bozza di raccomandazione vi sono anche l'acido borico e alcuni composti del boro. La lista delle sostanze oggetto di consultazione è scaricabile al seguente link:http://echa.europa.eu/view-article/-/journal_content/title/echas-proposal-to-add-new-substances-to-the-authorisation-list-is-now-in-public-consultation
Il termine per rispondere alla consultazione è il prossimo 30 novembre.
SOSTANZE SVHC
Sette nuove sostanze sono state proposte all’ECHA come sostanze candidate. In particolare: 4 ftalati (DEHP, DBP, BBP and DIBP) già inseriti in Candidate List e oggetto di discussione anche ai fini della Direttiva RoHS II, proposti come interferenti endocrini; Cadmium fluoride, Cadmium sulphate, 2-(2H-benzotriazol-2-yl)-4,6-ditertpentylphenol (UV-328)
Una volta che l’ECHA avrà ultimato la verifica dei dossier sarà aperta una consultazione pubblica di 45 giorni per consentire la partecipazione degli stakeholders.
CONTROLLI
E’ disponibile sul portale Reach.Gov il documento “Rendicontazione del Piano Nazionale dei controlli sui prodotti chimici – Anno 2012” predisposto dal Ministero della Salute. All’interno del documento è riportato il quadro delle attività di controllo effettuate dalle autorità nel 2012 su tutto il territorio nazionale, in merito alle conformità dei prodotti al REACH e alla normativa in materia di classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze e delle miscele, in attuazione del Piano Nazionale Controlli REACH.