ServiziMenu principaleHome
Sei qui: Home > Eventi e News > News > Aggiornamenti Regolamento REACH

Aggiornamenti Regolamento REACH

  • Raccomandazione ECHA e autorizzazione

Lo scorso 10 febbraio l'Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) ha pubblicato la quinta raccomandazione per la prioritizzazione di 5 nuove sostanze SVHC, tra quelle inserite in Candidate List, ai fini dell'inclusione nell'elenco delle autorizzazioni (Allegato XIV del REACH).

In particolare: N,N-dimethylformamide (DMF), Diazene-1,2-dicarboxamide (C,C'-azodi (formamide)) (ADCA), Aluminosilicate Refractory Ceramic Fibres (Al-RCF), Zirconia Aluminosilicate Refractory Ceramic Fibres (Zr-RCF), 4-(1,1,3,3-tetramethylbutyl)phenol, ethoxylated (4-tert-Octylphenol ethoxylates) (4-tert-OPnEO).

La decisione finale sull'effettivo inserimento delle sostanze in Allegato XIV e sulle scadenze per la presentazione della domanda di autorizzazione (application date) sarà adottata dalla Commissione europea.

Maggiori informazioni sono disponibili ai seguenti link:
ECHA proposes a new batch of SVHCs for authorisation

Fifth recommendation for inclusion in the authorisation list

Inoltre il REACH Regulatory Committee ha approvato la bozza di regolamento di modifica dell'Allegato XIV REACH - Sostanze soggette ad Autorizzazione. La bozza prevede l'inclusione di 9 nuove sostanze in allegato XIV, le quali saranno soggette ad autorizzazione tra 36 e 53 mesi dopo l'entrata in vigore del Regolamento, secondo un periodo di transizione specifico per ciascuna sostanza.

Di seguito l'elenco delle sostanze: Pentazinc chromate octahydroxide, Dichromium tris(chromate), Potassium hydroxyoctaoxodizincatedichromate, 2,2'-dichloro-4,4'-methylenedianiline (MOCA), Bis(2-methoxyethyl) ether (Diglyme), Formaldehyde, oligomeric reaction products with aniline (MDA), Strontium chromate, Arsenic acid, 1,2-Dichloroethane (EDC)

La bozza di Regolamento dovrà ora essere sottoposta al Consiglio e al Parlamento europei per il diritto di scrutinio, successivamente sarà pubblicata in Gazzetta Ufficiale Europea.

  • Proposte nuove sostanze SVHC da inserire in Candidate List

L'Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche ha aperto una consultazione pubblica che durerà fino al 17 aprile 2014 per valutare l'inclusione in Candidate List di 4 nuove sostanze.
Tra le 4 sostanze proposte, due in particolare possono rivestire particolare interesse per il settore: 1,2-Benzenedicarboxylic acid, dihexyl ester, branched and linear (Dihexylphthalate), Cadmium chloride.

  • Proposta restrizione per acido perfluoroottanoico (PFOA)

In riferimento alla possibile inclusione in Allegato XVII del Regolamento 1907/2006/CE - REACH (sostanze soggette a Restrizione), Germania e Norvegia stanno preparando una proposta di restrizione per l'acido perfluoroottanoico (PFOA) e i composti affini che dovrà essere presentato entro il 17 Ottobre 2014.
La proposta andrà a coprire l'utilizzo e l'immissione sul mercato delle sostanze in questione, sia in quanto tali, sia all'interno di articoli e miscele. Precisiamo comunque che né l'acido perfluorosolfonico nè i fluoropolimeri rientreranno nel campo di applicazione della proposta.

Parallelamente è stata anche attivata una "Call for Evidence" sugli usi di queste sostanze e sulle loro potenziali alternative che resterà aperta fino al 30 aprile 2014, consultabile al link.

Attualmente il PFOA (non registrato sotto REACH) è principalmente utilizzato come emulsionante per la produzione di fluoropolimeri nel settore dei semiconduttori. I composti affini al PFOA sono stati invece registrati per l'utilizzo nelle schiume antincendio, nei lubrificanti, nei cavi e nella produzione di articoli acqua/olio/grasso - repellenti.

  • Nuova guida per gli utilizzatori finali

ECHA ha pubblicato la nuova guida per gli utilizzatori finali. E' scaricabile al seguente link.