APPLiA aderisce alla Circular Plastics Alliance
Riuscire a utilizzare annualmente fino a 10 milioni di tonnellate di plastica riciclata per realizzare nuovi prodotti in Europa entro il 2025 è, nello specifico, l’obiettivo cardine dell’accordo siglato a Bruxelles. Per raggiungerlo i firmatari si impegnano a migliorare la progettazione dei prodotti di plastica per renderli più facilmente riciclabili, individuare il potenziale non sfruttato per aumentare la raccolta, la selezione e il riciclo dei rifiuti plastici in Europa, istituire un sistema di monitoraggio affidabile e trasparente per tracciare tutti i flussi all’interno dell’UE e creare un programma di ricerca e sviluppo per la plastica circolare.
"Abbiamo l'opportunità di fare dell'industria europea un leader mondiale nel settore della plastica riciclata, migliorando l'ambiente e aiutando l'UE a competere a livello globale. Sono fermamente convinta che l'obiettivo di 10 milioni di tonnellate per le materie plastiche riciclate sia a portata di mano”, ha dichiarato Elzbieta Bienkowska, Commissario per il mercato unico, l'industria, l'imprenditoria e le PMI, commentando l'obiettivo da raggiungere entro il 2025.
Il potenziale dell'Alleanza risiede infatti nel coinvolgimento di tutti i principali attori del settore nella catena del valore, sfruttando l'economia circolare come modello da seguire per ottenere risultati sostanziali. La necessità di un maggiore riciclaggio e riutilizzo delle materie plastiche in Europa non può essere affrontata singolarmente ma richiede invece la mobilitazione delle parti interessate a tutti i livelli e settori. Firmando questa dichiarazione, APPLiA, che rappresenta i produttori di elettrodomestici in Europa ed è da sempre sensibile al tema della sostenibilità, si impegna a sostenere la strategia UE sulle materie plastiche che coinvolga tutti gli attori della filiera della plastica.
La corretta declinazione dei principi dell’economia circolare e la promozione di stili di vita sostenibili sono infatti tra gli obiettivi prioritari di APPLiA, fortemente impegnata a continuare a ridurre l’impatto dei propri prodotti sia in fase di realizzazione sia di smaltimento dei materiali a fine vita, e a creare nei consumatori una più profonda coscienza ecologica.
La destinazione della dichiarazione è la “Cultura Circolare” ed è nel DNA di APPLiA.