EUDR - Pubblicati gli orientamenti aggiornati e le nuove FAQ
Il 15 aprile u.s. la Commissione ha espresso l’intenzione di fornire ulteriori semplificazioni e ridurre gli oneri amministrativi per facilitare l'attuazione del regolamento UE sulla deforestazione (Eudr).
In questo contesto, la Commissione ha pubblicato nuovi documenti di orientamento in vista dell'entrata in vigore del regolamento alla fine del 2025 per gli Stati membri, gli operatori e i commercianti e aggiornato le domande frequenti.
Gli orientamenti aggiornati e le domande frequenti mirano a supportare le imprese, le autorità degli Stati membri dell'UE e i Paesi partner, fornendo ulteriori misure semplificate e chiarimenti sulle modalità per attestare la conformità dei prodotti ai requisiti di assenza di deforestazione. Tali strumenti intendono favorire un'applicazione armonizzata della normativa a livello dell'Unione Europea. Le semplificazioni introdotte saranno ulteriormente integrate da un atto delegato, pubblicato dalla Commissione e attualmente posto in consultazione pubblica. In particolare, con i nuovi documenti di orientamento, la Commissione ha introdotto una serie di misure di semplificazione, tra cui:
- Le grandi aziende possono riutilizzare le dichiarazioni di due diligence esistenti quando le merci, precedentemente presenti sul mercato dell'UE, vengono reimportate.
- Un rappresentante autorizzato può ora presentare una dichiarazione di dovuta diligenza per conto dei membri di un gruppo di imprese;
- Le imprese potranno presentare dichiarazioni di dovuta diligenza annualmente anziché per ogni spedizione o lotto immesso sul mercato dell'UE;
- Chiarimento del concetto di “accertamento” dell'esecuzione della dovuta diligenza, in modo che le grandi imprese a valle beneficino di obblighi semplificati
Segnaliamo infine che la Commissione sta completando il sistema di benchmarking nazionale mediante una legge di attuazione. L'adozione dell’atto è prevista entro il 30 giugno 2025, a seguito delle consultazioni con gli Stati membri.