L’IVA ridotta per l’acquisto di elettrodomestici
Una persona con grave limitazione della mobilità, attestata dall’apposito verbale di accertamento, può usufruire dell’IVA agevolata al 4% sull’acquisto di elettrodomestici (e anche mobili), per adattare l’ambiente domestico alle proprie esigenze di autosufficienza?
La risposta a tale quesito è stata fornita dall’Agenzia delle Entrate con l’Interpello n. 422/19 del 29 ottobre scorso, in cui viene espressamente specificato che l’agevolazione in esame debba essere riconosciuta a tutti i beni per i quali il medico specialista attesti, sulla base di una valutazione tecnica, un collegamento funzionale tra la patologia diagnosticata e gli effetti migliorativi di quei beni e sussidi.
«L’istante – si legge esattamente nell’Interpello dell’Agenzia delle Entrate – potrà usufruire dell’aliquota IVA agevolata al 4% per l’acquisto di tutti i sussidi indicati nei certificati prodotti dal contribuente in allegato all’istanza, in quanto si tratta di sussidi che gli “facilitano l’autosufficienza, l’integrazione e la comunicazione interpersonale».