NECPs -National Energy and Climate Plans: la Commissione pubblica le sue osservazioni sui Piani nazionali energia e clima
la Commissione Europea ha pubblicato la sua valutazione dei progetti di piani degli Stati membri (NECPs – National Energy and Climate Plans) per attuare gli obiettivi dell'Unione europea in materia di energia.
La Commissione rileva che i piani nazionali rappresentano già degli sforzi importanti, ma indica diverse aree in cui vi è spazio per miglioramenti, in particolare per quanto riguarda le politiche mirate per garantire la realizzazione degli obiettivi del 2030 e per rimanere sulla via della neutralità climatica nel lungo termine.
Questa è la prima volta che gli Stati membri hanno preparato progetti di piani energetici e climatici nazionali integrati (NECP). Eppure, secondo la Commissione, con le proposte all'interno degli attuali piani sia in termini di energie rinnovabili che di contributi per l'efficienza energetica, raggiungere gli obiettivi climatici ed energetici globali dell'UE richiederà un aumento collettivo delle ambizioni.
Gli obiettivi complessivi relativi al 2030 dell’Europa si potrebbero sintetizzare in:
- una riduzione almeno del 40% delle emissioni di gas a effetto serra (rispetto ai livelli del 1990)
- una quota almeno del 27% di energia rinnovabile
- un miglioramento almeno del 27% dell'efficienza energetica