ServiziMenu principaleHome
Sei qui: Home > Eventi e News > News > Seminario Direttori di Confindustria: l'intervento di Fabio De'Longhi

Seminario Direttori di Confindustria: l'intervento di Fabio De'Longhi

                                                      

Si è tenuto dal 9 al 14 luglio 2013 l'annuale Seminario dei Direttori di Confindustria, dal titolo "La lezione europea: gli strumenti per costruire un'economia integrata, una società coesa, un'identità condivisa", che ha previsto visite nel BENELUX, tra Bruxelles, Lussemburgo e Amsterdam, per toccare i punti nevralgici delle Istituzioni Europee.

In data 12 luglio, presso la sede della Delegazione Europea di Confindustria, si è tenuta una giornata dedicata alle Lobby di settore in Europa, con un focus sulla mission delle Federazioni Europee, che rappresentano gli interessi di migliaia di imprese presso i policymakers. Marcella Panucci, Direttore Generale Confindustria, ha aperto i lavori e moderato il tavolo.

Il panel ha visto gli interventi di Giorgio Squinzi - Presidente di Confindustria, Markus J. Beyrer - Direttore Generale BusinessEurope (che riunisce 41 associazioni nazionali in rappresentanza delle imprese e di cui Confindustria fa parte), Sandro Bonomi - Presidente Orgalime, Fabio Franchina - Presidente Cosmetics Europe, Mauro Moretti - Presidente CER (Community of European Railway & Infrastructure Companies) e Fabio De'Longhi - Presidente CECED Aisbl.

Il Presidente De'Longhi ha ricordato nel suo discorso che CECED inizia la sua attività appena dopo la sigla dei Trattati di Roma (1957) e l'industria italiana è stata fra i fondatori e promotor. "Qualificarsi come Europei vuol dire essere propositivi e non giocare solo in difesa, contribuendo alla definizione delle strategie e cogliendo tempestivamente segnali utili per il futuro delle imprese, guadagnando così un vantaggio di immagine" - ha affermato e aggiunto - "Oggi il 90% degli obblighi delle imprese derivano direttamente o indirettamente dalla legislazione europea. Senza una presenza attiva e costante, tramite l'attività associativa, non c'è futuro da leader industriali".

L'intervento del Presidente De'Longhi ha sottolineato la visibilità acquisita dalla Federazione presso Confindustria. Molte sono le Federazioni Europee che vantano oggi una Presidenza Italiana, a conferma del valore e della rilevanza della nostra industria nel contesto europeo.

Programma completo del seminario:
MER 10 luglio: Bruxelles
Visita al Parlamentarium e al Parlamento Europeo; incontri con i Parlamentari; visita alla Commissione Europea
GIOV 11 luglio: Bruxelles
Visita alla Corte di Giustizia e alla BEI - European Bank of Investment
VEN 12 luglio: Ixelles
Visita alla sede della Delegazione di Confindustria Bruxelles e Trasferimento ad Amsterdam
SAB 13 luglio: Amsterdam
Visita al Rotterdam World Port e Rotterdam Harbour Tour

Per Confindustria APPLiA Italia hanno partecipato il Direttore Generale Antonio Guerrini e il Presidente Franco Secchi.