Sostanze chimiche: pubblicata Strategia EU per un toxic free environment
In materia di legislazione sulle sostanze segnaliamo che la Commissione europea ha pubblicato oggi la propria “Chemicals Strategy for Sustainability: Towards a Toxic-Free Environment”.
Tramite il documento, che origina dal Green Deal Europeo, la Commissione si impegna ad intervenire, tramite proposte legislative mirate, su diversi aspetti dell’attuale quadro legislativo comunitario in tema di sostanze chimiche. Per opportuna informazione riportiamo di seguito alcuni passaggi salienti, passibili di avere un impatto sul settore elettrotecnico ed elettronico:
- La Commissione si impegna a minimizzare la presenza di sostanze preoccupanti all’interno dei prodotti introducendo, tramite l’iniziativa Sustainable Product Policy, requisiti specifici per le categorie di prodotti con elevato potenziale di circolarità tra cui ad esempio i prodotti elettronici ed ICT;
- Per aumentare la disponibilità di informazioni sulle sostanze presenti nei prodotti verranno rafforzati gli obblighi di tracciabilità delle sostanze preoccupanti in tutto il ciclo di vita dei materiali e dei prodotti;
- Per aumentare il grado di innovazione nel comparto produttivo delle sostanze la Commissione intende supportare, con strumenti finanziari e programmi specifici, l’impiego di tecnologie quali “Internet of Things, big data, artificial intelligence, automation, smart sensors and robotics”;
- La Commissione prevede di introdurre un phase out completo delle sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) dal territorio europeo laddove non risultino strettamente necessarie;
- La Commissione intende presentare una proposta per assoggettare ad obbligo di registrazione REACH determinati polimeri;