ServiziMenu principaleHome
Sei qui: Home > Eventi e News > Eventi > Seminario: Export to USA

Seminario: Export to USA

Posti limitati - Agevolazioni per soci ANIMA e/o APPLiA Italia

Sede:   Cittadella (Padova) 
Data:     mercoledì 02 dicembre 2015

mattino, ore 09:45 – 13:15
Export to USA: responsabilità dei costruttori di impianti, macchinari, prodotti e componenti
Introduzione al sistema giuridico degli Stati Uniti d'America relativamente alla responsabilità dei costruttori di impianti, macchinari, prodotti e componenti, al fine di comprenderne l'impatto sul business B2B e B2C. 

Principali Argomenti:
Differenze tra i sistemi giuridici taliano/europeo e statunitense: Civil Law e Common Law
Il sistema giuridico statunitense
I due livelli di governo, di legislazione e di giurisdizione: Federale e Statale
Particolarità del sistema giuridico. Statunitense: l'esempio dei "punitive damages"
La tutela del consumatore
La responsabilità del produttore e dei vari componenti della c.d. value chain
L'importanza della rintracciabilità delle forniture per la limitazione della responsabilità e l'equa ripartizione del rischio di impresa
Componenti: l'importanza della chiara definizione di chi li produce e delle caratteristiche che debbono avere, come devono essere assemblati e da chi 
Prodotto sicuro e non sicuro (safe o unsafe) dal punto di vista legale:
Difetti nella fabbricazione
Difetti di informazione
Difetti di progettazione
L'importanza delle Avvertenze riportate sui prodotti
Il danno economico ed il danno alla persona:
Reclamo e ritiro del prodotto: le contestazioni relative ai prodotti, le autorità competenti e le possibili sanzioni

A quali imprese si rivolgono i due seminari Export to USA:
Costruttori di impianti, macchinari e prodotti destinati agli Stati Uniti di America
Produttori di componenti o prodotti utilizzati per la realizzazione di impianti o prodotti destinati agli USA

Le figure professionali interessate ai due seminari Export to USA:
Responsabili Vendite, Marketing, Export. Proposal Managers, Amministratori Delegati e General Managers. Responsabili di Operations e Project Managers, Business Development Managers, Responsabili di Prodotto, Responsabili Ufficio Tecnico e Ingegneria, Qualita' e Certificazione. Responsabili Amministrativi, della Logistica e delle Spedizioni.

pomeriggio, ore 14:15 – 17:15

Export to USA: opportunità doganali, conoscerle per vincere
Introduzione al sistema doganale degli Stati Uniti d'America, con particolare focus sulle barriere tariffarie e non tariffarie e quindi sulle regole da seguire per l'importazione dei prodotti in quel Paese. Si tratterà poi degli accordi di libero scambio siglati dal Paese e sulla certificazione di affidabilità C-TPAT americana e la parallela certificazione comunitaria AEO, che consente di abbattere i controlli doganali e di sicurezza in UE e negli USA.

Principali Argomenti:
Le Dogane negli Stati Uniti:
Struttura, Elementi fondamentali della tecnica doganale (classifica, origine, valore)
Regimi doganali, Procedure doganali
Assetto dei dazi doganali e dell'imposizione doganale in generale  (focus sulle principali categorie rappresentate dalla Federazione ANIMA)
Barriere non tariffarie nel settore dell'industria meccanica
Abolizione delle Barriere tariffarie: TTIP, prospettive e sviluppi recenti
Altri strumenti per ottimizzare 'imposizione doganale: aspetti doganali del NAFTA
L'Operatore Economico Autorizzato (AEO) europeo, il C-TPAT (Customs – Trade Partnership Against Terrorism) statunitense e il mutuo riconoscimento

Per informazioni e iscrizioni Clicca qui >>>